Ultima modifica il 5 Febbraio 2024
Gentile paziente,
La degenza in Cure intensive potrebbe lasciarle dei “vuoti di memoria” o dei ricordi confusi e distorti, Abbiamo quindi pensato di scrivere questo diario come se fosse un racconto.
Così, una volta a casa, leggendolo potrà fare ordine nella sua memoria e nelle sue emozioni.
Gentile familiare,
La malattia del suo caro è sicuramente per lei un evento stressante. Ci si trova spaesati e si ha la sensazione di essere in balia degli eventi.
Anche lei può beneficiare della scrittura del diario, riportandovi emozioni, sensazioni o semplicemente raccontando al proprio caro quanto accade fuori dall’ospedale nella vita normale. Leggendo il diario potrà inoltre capire meglio le attività di cura a cui il suo caro partecipa.
COME UTILIZZARE IL DIARIO
Chi | Familiari, amici, operatori sanitari.… |
Quando | Ogni volta che se ne sente il bisogno. |
Cosa | Pensieri, osservazioni, notizie inerenti la vita di ogni giorno. |
Come | Come se si parlasse direttamente al paziente. Con un linguaggio semplice. Senza esprimere giudizi e rispettando la dignità del paziente. Senza menzionare diagnosi e terapie. Mettendoci sempre la firma, alla fine. |
Dopo la dimissione:
Il diario viene consegnato al paziente o ai suoi familiari.
Il personale curante è a disposizione per un incontro e una lettura congiunta dei contenuti.
PRIVACY
Il personale di cura è tenuto al segreto professionale riguardo a tutti i contenuti del diario. I dati e le informazioni presenti in esso sono sottoposti alla legge sulla privacy e non verranno pertanto divulgati.